Stats Tweet

Erhard, Ludwig.

Economista e uomo politico tedesco. Laureatosi a Francoforte, nel 1928 fu nominato direttore dell'Istituto per gli studi economici di Norimberga. Consigliere per le questioni economiche presso il governo militare alleato, divenne ministro dell'Economia nel Governo bavarese (1946-47). Eletto deputato federale nel 1949, nel settembre dello stesso anno fu nominato ministro dell'Economia della RFT, carica che tenne ininterrottamente sino al 1963. Come economista è da considerarsi il principale artefice della ricostruzione finanziaria ed economica della Germania dopo la disfatta. Succeduto ad Adenauer (ottobre 1963) nella carica di cancelliere federale, non riuscì a ripetere il successo ottenuto come ministro dell'Economia. Fatto bersaglio di molte critiche, si dimise nel novembre 1966. Tra i suoi scritti: Wirtschaft ohne Wunder (Economia senza miracolo, 1953); Deutschlands Rückkehr zum Weltmarkt (Ritorno della Germania sul mercato mondiale, 1953); Wohlstand für Alle (Benessere per tutti, 1957) (Fürth, Baviera 1897 - Bonn 1977).